Tag: olio extravergine d’oliva
Vitamina K, alimentazione e salute.
La vitamina K rappresenta un gruppo di sostanze liposolubili (che si sciolgono cioè nei grassi) chiamati naftochinoni: La vitamina K1 o (fitonadione) rappresenta la principale fonte di vitamina K per la popolazione occidentale ed è presente in abbondanza in tutte le verdure a foglia verde scuro (come spinaci, radicchio, lattuga…
Primavera…
I radicali liberi: i nemici che ossidano le cellule.
I radicali liberi di formano nel corpo durante i normali processi cellulari e aumentano di numero in particolari condizioni. Sono molecole instabili che vanno a “caccia” di elettroni da altre cellule. Quando vengono a contatto con le molecole cellulari del corpo tolgono loro degli elettroni, provocando l’ossidazione delle membrane cellulari,…
Curry di fagioli
Proponiamo la ricetta del curry di fagioli, un piatto delizioso, con tante spezie e profumi ottimo per questo periodo. INGREDIENTI 180 gr di fagioli borlotti freschi 1 cipolla 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 cucchiaino di polvere per…
Ricetta aperitivo veloce: chips di zucchine
Le chips di zucchine sono un aperitivo davvero sfizioso e gustoso ma soprattutto velocissimo da preparare. Vediamo la ricetta. INGREDIENTI 4 zucchine farina 00 q.b. sale olio extravergine di oliva PROCEDIMENTO Eliminate le due estremità delle zucchine e lavatele accuratamente. Tagliatele a fette molto sottili, siccome devono essere precise, potete…
Oleoliti: 4 ricette
Gli oleoliti sono dei macerati oleosi realizzati con piante, fiori, spezie e ortaggi. Vanno conservati in contenitori di vetro al buio e si mantengono così per circa un anno. Se ne possono realizzare diversi. Vediamone qualcuno. Per il trattamento delle rughe e della cellulite, molto utile è l’oleolito al caffè.…
Purea di melanzane all’orientale
Questa purea di melanzane è una preparazione del Nordafrica e del Medio Oriente, dove le melanzane vengono molto utilizzate. E’ un piatto molto facile da preparare e anche molto buono, va servito freddo come antipasto e quindi si può preparare anche in anticipo. Le dosi di questa ricetta, consentono di…
Insalata di riso estiva
L’insalata di riso è sicuramente il piatto estivo per eccellenza, da preparare in anticipo e conservare in frigo anche per un paio di giorni e da portare comodamente in spiaggia. Potete sbizzarrirvi nella preparazione secondo i propri gusti, di seguito proponiamo una versione adatta anche ai vegetariani. INGREDIENTI 300 g…
Miglio: proprietà e ricetta
Il miglio è un cereale appartenente alla famiglia delle graminacee. Viene coltivato principalmente in India, Cina e Nigeria. E’ ricco di sali minerali come fosforo, magnesio, ferro e potassio e di vitamine come quelle appartenenti al gruppo B, vitamina E, A e K. E’ privo di glutine quindi adatto ai…
Vitamina K, alimentazione e salute.

La vitamina K rappresenta un gruppo di sostanze liposolubili (che si sciolgono cioè nei grassi) chiamati naftochinoni: La vitamina K1 o (fitonadione) rappresenta la principale fonte di vitamina K per la popolazione occidentale ed è presente in abbondanza in tutte le verdure a foglia verde scuro (come spinaci, radicchio, lattuga…
Primavera…
I radicali liberi: i nemici che ossidano le cellule.

I radicali liberi di formano nel corpo durante i normali processi cellulari e aumentano di numero in particolari condizioni. Sono molecole instabili che vanno a “caccia” di elettroni da altre cellule. Quando vengono a contatto con le molecole cellulari del corpo tolgono loro degli elettroni, provocando l’ossidazione delle membrane cellulari,…
Curry di fagioli

Proponiamo la ricetta del curry di fagioli, un piatto delizioso, con tante spezie e profumi ottimo per questo periodo. INGREDIENTI 180 gr di fagioli borlotti freschi 1 cipolla 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 cucchiaino di polvere per…
Ricetta aperitivo veloce: chips di zucchine

Le chips di zucchine sono un aperitivo davvero sfizioso e gustoso ma soprattutto velocissimo da preparare. Vediamo la ricetta. INGREDIENTI 4 zucchine farina 00 q.b. sale olio extravergine di oliva PROCEDIMENTO Eliminate le due estremità delle zucchine e lavatele accuratamente. Tagliatele a fette molto sottili, siccome devono essere precise, potete…
Oleoliti: 4 ricette

Gli oleoliti sono dei macerati oleosi realizzati con piante, fiori, spezie e ortaggi. Vanno conservati in contenitori di vetro al buio e si mantengono così per circa un anno. Se ne possono realizzare diversi. Vediamone qualcuno. Per il trattamento delle rughe e della cellulite, molto utile è l’oleolito al caffè.…
Purea di melanzane all’orientale

Questa purea di melanzane è una preparazione del Nordafrica e del Medio Oriente, dove le melanzane vengono molto utilizzate. E’ un piatto molto facile da preparare e anche molto buono, va servito freddo come antipasto e quindi si può preparare anche in anticipo. Le dosi di questa ricetta, consentono di…
Insalata di riso estiva

L’insalata di riso è sicuramente il piatto estivo per eccellenza, da preparare in anticipo e conservare in frigo anche per un paio di giorni e da portare comodamente in spiaggia. Potete sbizzarrirvi nella preparazione secondo i propri gusti, di seguito proponiamo una versione adatta anche ai vegetariani. INGREDIENTI 300 g…
Miglio: proprietà e ricetta

Il miglio è un cereale appartenente alla famiglia delle graminacee. Viene coltivato principalmente in India, Cina e Nigeria. E’ ricco di sali minerali come fosforo, magnesio, ferro e potassio e di vitamine come quelle appartenenti al gruppo B, vitamina E, A e K. E’ privo di glutine quindi adatto ai…