Cellulite: qualche rimedio naturale.

La panniculopatia edemato-fibro-sclerotica…😅 fa quasi paura vero? In sostanza si tratta della più comunemente conosciuta “Cellulite“, ovvero, l’infiammazione cronica del tessuto cellulare sottocutaneo. Si manifesta con avvallamenti o buchi visibili sulla pelle che le conferiscono il cosiddetto “aspetto a buccia d’arancia”. La comparsa della cellulite è imputabile perlopiù a cause di origine ormonale e…

Continua a leggere

Come allargare delle scarpe strette

Il phon. Il calore può ammorbidire la pelle, portandola a cedere. Indossa le scarpe strette con dei calzettoni e falle riscaldare con l’asciugacapelli dove vuoi allargarle. Ripeti l’operazione fino ad ottenere una calzatura comoda. Passa subito il lucido per evitare che il calore secchi il pellame. Il ghiaccio. Riempi d’acqua a metà un sacchetto…

Continua a leggere

Massaggio alla fronte

Dopo una pulizia del viso, concedetevi questo massaggio della fronte, che favorisce il drenaggio linfatico e smuove i muscoli facciali dalla posizione assunta abituale. Il massaggio facciale non è solo utile ad alleviare la tensione ma, può veramente migliorare il vostro aspetto. Il massaggio aumenta la circolazione sanguigna, che a…

Continua a leggere

Bronchite, un aiuto in più

Infiammazione dei bronchi derivata da raffreddamento e che può cronicizzare. E’ importante rivolgersi sempre al medico, ovviamente. Qui di seguito qualche infuso e decotto o tisane che possono migliore il raffreddamento e aiutare durante la guarigione. Infuso: in una tazza d’acqua bollente infondere per 4 min. 2 foglie di eucalipto,…

Continua a leggere

Capillari

I capillari possono rendersi più evidenti nella stagione fredda, specialmente sul viso e sulle gambe. Si possono preparare delle tisane e infusi che aiutano il nostro corpo e la nostra circolazione. Vediamone alcune…✨In 1 lt. di acqua bollente mettere in infusione un cucchiaio della seguente miscela: 👉🏻 Fragola            gr.20 👉🏻…

Continua a leggere

Lavaggio nasale

Il Lavaggio nasale è utile in casi di: riniti, sinusiti, allergie respiratorie, otiti, faringiti, tonsilliti ed adenoidi, nonché per la perfetta funzionalità della parte alta dell’apparato respiratorio. Occorre mezzo litro di acqua tiepida/calda in cui scioglierete mezzo cucchiaino da caffè di sale grosso da cucina. L’acqua è preferibile scaldarla sul…

Continua a leggere