Salta al contenuto
Facebook Twitter Instagram
Rimedi di nonna semplici e naturali.
La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci. Per tutto c'è un rimedio. :)



Salta al contenuto
  • Home
  • Benessere
    • Alimentazione & Benessere
    • Arte e benessere
    • Salute & benessere
  • Bellezza e Cosmesi
  • Rimedi di nonna
  • Cose di casa
  • I Fatti della Nonna
Home Archivio per categoria "La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale"

Categoria: La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale

La Paprika 🌶

nonnaclaudia 24 Luglio 2019 11 Febbraio 2021La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

      CURIOSITA’ E STORIA.L’Ungheria può essere considerata la culla dove nacque questa spezia. Ilpeperoncino, Capsicun annum, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa di melanzane, pomodori e patate, è stato introdotto in Europa proprio dagli ungheresi, i quali lo ebbero dai Turchi che lo utilizzavano come medicina, che…

Continua a leggere

Il cocomero.

nonnaclaudia 17 Luglio 2019 17 Luglio 2019La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

Simbolo estivo per eccellenza quando ne vediamo i colori accesi sappiamoche l’estate è alle porte oppure la stiamo già vivendo, infatti, è un frutto che ci accompagna da maggio a settembre… COCOMERO O ANGURIA?Al mercato, dal fruttivendolo, sulla bancarella o all’ipermercato… ovunque lo acquistiamo siamo abituati a leggere sia cocomero…

Continua a leggere

Il sedano

nonnaclaudia 11 Luglio 2019 11 Febbraio 2021La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

In questi giorni di rovente caldo estivo più volte sono ricorsa al sedano per la sua azione rimineralizzante, disintossicante e rinfrescante sia a toccheti in insalata, che gustandolo in pinzimonio o in centrifugati. Storia e curiosità Il sedano è noto fin dall’antichità: leggendo alcuni miti greci si scopre fosse il…

Continua a leggere

L’Aglio

nonnaclaudia 26 Giugno 2019 25 Giugno 2019La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

Avete mai avuto la possibilità di osservare il fiore dell’aglio? Una palla violetta composta da tanti fiorellini che si dipartono da un unico centro. In floriterapia, esattamente nelle essenze Fes dei Fiori Californiani Garlic, questo il nome dell’essenza, viene consigliato a persone con poca energia, volontà e che sono facilmente…

Continua a leggere

Iperico

nonnaclaudia 19 Giugno 2019 14 Dicembre 2020La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

La Pianta L’Iperico, o Erba di San Giovanni, (Hypericum perforatum) è una pianta della famiglia delle Hypericaceae, pianta erbacea perenne che può raggiungere il metro di altezza originaria dell’Europa e del vicino Oriente. Cresce su suoli asciutti, e preferibilmente ghiaiosi, nei prati soleggiati, lungo fossi e strade, al mare come in…

Continua a leggere

Il Papavero.

nonnaclaudia 12 Giugno 2019 10 Giugno 2019La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

La corolla di color rosso acceso del papavero rappresenta uno spettacolo anoi familiare quando osserviamo le spighe dorate dei campi di grano che non siano stati trattati con il diserbante. Il fiore del papavero (dal celtico papa riferendosi alla pappa dei bambini che veniva preparata aggiungendovi succo del papavero per…

Continua a leggere

Erbe di Giugno…

nonnaclaudia 11 Giugno 2019 11 Giugno 2019La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

Il Dragoncello Il dragoncello, Artemisia dracunculus L., è anche chiamato dragone,estragone, serpenatria, stregone,… Originario della Siberia, in Italia non esiste allo stato spontaneo, ma viene coltivato. I Greci erano soliti masticarlo per lenire il mal di denti, per favorire la digestione e stimolare l’appetito. Gli arabi, certi che fosse un…

Continua a leggere

La Malva.

nonnaclaudia 11 Giugno 2019 11 Febbraio 2021La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

La malva la si osserva comunemente nei prati, nelle aiuole, nelle siepi…cresce fino a 1500 metri di altitudine. Erba annuale o biennale di cui le parti utilizzate sono radice, foglie e fiori. Le radici si raccolgono in autunno, le foglie in primavera mentre i fiori dalla primavera all’autunno. Per la…

Continua a leggere

Il Ciliegio 🌸

nonnaclaudia 5 Giugno 2019 4 Giugno 2019La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 0

Un nuovo articolo della nostra Emanuela Carini 🙂 Mentre mi apprestavo a scegliere di chi raccontarvi in questo inizio di giugno mi è venuta alla mente un’immagine di ciliegi fioriti e ho sentito in bocca la dolcezza del loro rosso frutto.. scelta fatta! L’albero e sue curiosità Il Ciliegio, Prunus…

Continua a leggere

La Rosa Damascena

nonnaclaudia 29 Maggio 2019 20 Aprile 2021La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale 2

Nel nostro ultimo appuntamento di maggio vi parleró della Rosa, in particolare della Rosa Damascena, il cui nome deriva da Damasco, l’odierna capitale della Siria. Maggio è il mese per eccellenza in cui le Rose fioriscono e sprigionano il loro inebriante profumo. Mi ricordo con molto affetto quando, da piccola,…

Continua a leggere

12



  • Segui @rimedidinonna




  • Instragram

  • Articoli più letti

  • Trovaci su Facebook

  • Archivi

    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Febbraio 2016
    • Settembre 2015
  • Articoli recenti

    • Se fa molto caldo…3
    • Se fa molto caldo…2
    • Sapone di Marsiglia: antiparassitario per le piante
    • Se fa tanto caldo…
    • Gola: tisana Malva e Menta
  • Tag

    aceto Acne Acqua Alimentazione Bellezza Benefici Benessere Bicarbonato Capelli casa composto Corpo cotone crema Cucina digestione foglie homemade Ingredienti Limone macchie Miele naturale naturali Olio essenziale Pelle polvere Procedimento Proprietà pulire Ricetta rimedi rimedi della nonna rimedi di bellezza rimedi di nonna rimedidinonna rimedinaturali rimedi naturali rimedio Sale Salute salute e benessere succo Vitamine www.rimedidinonna.it
  • Argomenti

    • Alimentazione & Benessere
    • Arte e benessere
    • Bellezza e Cosmesi
    • Capelli
    • Consigli per l’Anima…
    • Cose di casa
    • Crescita Personale Profonda
    • Curiosità
    • Erbe aromatiche e spezie
    • Estratti Idroalcolici, Idrolati e Oli Essenziali
    • I Fatti della Nonna
    • In cucina con Enry
    • In cucina: le ricette segrete dalle Nonna
    • Ingredienti
    • La rubrica di Emanuela: Naturopatia e Farmacia Naturale
    • MACCHIE
    • Pillole di Nutrizione
    • Ricette HomeMade – Bellezza
    • Rimedi di nonna
    • Salute & benessere
    • Sapone di Marsiglia
    • Una Mela al giorno: pillole di saggezza naturale
    • Vale in Cucina
Tutti i diritti sono riservati. E' vietato riprodurre i contenuti di questo sito. Eventuali denominazioni di prodotti, aziende, marchi e/o segni distintivi eventualmente presenti nel sito sono di esclusiva proprietà dei rispettivi titolari. Per una corretta esperienza di navigazione consigliamo di non disabilitare l'esecuzione di script Javascript.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter Instagram