Categoria: Ingredienti
Cipolla
La cipolla, aglio, scalogno, cipollotto, porro, erba cipollina: sono tutti ortaggi molto utilizzati in cucina, e tutti vegetali appartenenti al genere Allium, che comprende più di 600 specie diffuse in tutto il mondo. SAPORE – sia cruda che cotta, la cipolla ha odori e sapori caratteristici dovuti alla presenza di…
Menta
Le sue fresche e profumate foglie sono ricche di un principio attivo, il mentolo, con proprietà✨calmanti e ✨disinfettanti: è perfetto in caso di disturbi gastro-intestinali e può favorire la digestione. Ottima anche in caso di mal di testa. La menta è un utile coadiuvante nel trattamento della ✨tosse, ✨dell’asma ed…
Papaya: il frutto della vitalità
Detta anche “frutto della vitalità”, per le sue proprietà energetiche e rivitalizzanti, è presente sul mercato mondiale in quasi 50 varietà differenti, ma sulle tavole italiane arrivano solo 4-5 varietà. Ha molte proprietà: antinfiammatorie; diuretiche; rinforza il sistema immunitario; combatte i radicali liberi e l’invecchiamento meglio di una crema antirughe.…
Maqui
Il Maqui è una bacca blu-violacea simile al mirtillo e con polpa scura molto succosa. Chiamato anche “mirtillo della Patagonia”, rispetto ai mirtilli stessi, risulta essere il frutto più ricco di antiossidanti al mondo. La sua pianta è originaria del Cile, cresce in terreni umidi con abbondante humus, fino a…
Zucca e spezie da abbinare
Tra le erbe aromatiche ottime da abbinare alla zucca troviamo la salvia, che potrete aggiungere alla preparazione della zucca al forno, ma anche per guarnire le vellutate. Se invece si decidesse di preparare il carpaccio di zucca marinata con succo di limone, si potrebbe optare, oltre che alla salvia, anche a…
Uva
La cipolla
Se volete preparare un contorno particolare a base di cipolle stufate, oppure delle cipolle caramellate, non dimenticate di aggiungere un pizzico di cannella ne resterete stupiti. Altre erbe e spezie classiche perfette per condire cipolle sono menta, timo, basilico, pepe e coriandolo. Per sfruttare al meglio tutte le proprietà della cipolla sarebbe…
Come sostituire il burro e…
Il burro è una materia grassa, di consistenza pastosa, ricavata mediante lavorazione meccanica dal latte vaccino. È formato essenzialmente dal grasso proveniente dalla panna (crema di latte) che, sottoposta a operazioni meccaniche di sbattimento, si separa in costituenti grassi e in costituenti acquosi (latticello). Questo fenomeno fisico di separazione avviene per via…
3 metodi per togliere l’amaro dalla cicoria
Con le patate 🥔 Mettere tre o quattro piccole patate nella pentola e farle bollire per qualche minuto. Aggiungere la cicoria, lasciarla cuocere e scolare il tutto.La cicoria può avere delle cotture diverse a seconda delle foglie: ✨se queste sono tenere, si aggiungeranno alla fine, quando le patate sono quasi…
Cipolla

La cipolla, aglio, scalogno, cipollotto, porro, erba cipollina: sono tutti ortaggi molto utilizzati in cucina, e tutti vegetali appartenenti al genere Allium, che comprende più di 600 specie diffuse in tutto il mondo. SAPORE – sia cruda che cotta, la cipolla ha odori e sapori caratteristici dovuti alla presenza di…
Menta

Le sue fresche e profumate foglie sono ricche di un principio attivo, il mentolo, con proprietà✨calmanti e ✨disinfettanti: è perfetto in caso di disturbi gastro-intestinali e può favorire la digestione. Ottima anche in caso di mal di testa. La menta è un utile coadiuvante nel trattamento della ✨tosse, ✨dell’asma ed…
Papaya: il frutto della vitalità

Detta anche “frutto della vitalità”, per le sue proprietà energetiche e rivitalizzanti, è presente sul mercato mondiale in quasi 50 varietà differenti, ma sulle tavole italiane arrivano solo 4-5 varietà. Ha molte proprietà: antinfiammatorie; diuretiche; rinforza il sistema immunitario; combatte i radicali liberi e l’invecchiamento meglio di una crema antirughe.…
Maqui

Il Maqui è una bacca blu-violacea simile al mirtillo e con polpa scura molto succosa. Chiamato anche “mirtillo della Patagonia”, rispetto ai mirtilli stessi, risulta essere il frutto più ricco di antiossidanti al mondo. La sua pianta è originaria del Cile, cresce in terreni umidi con abbondante humus, fino a…
Zucca e spezie da abbinare

Tra le erbe aromatiche ottime da abbinare alla zucca troviamo la salvia, che potrete aggiungere alla preparazione della zucca al forno, ma anche per guarnire le vellutate. Se invece si decidesse di preparare il carpaccio di zucca marinata con succo di limone, si potrebbe optare, oltre che alla salvia, anche a…
Uva
La cipolla

Se volete preparare un contorno particolare a base di cipolle stufate, oppure delle cipolle caramellate, non dimenticate di aggiungere un pizzico di cannella ne resterete stupiti. Altre erbe e spezie classiche perfette per condire cipolle sono menta, timo, basilico, pepe e coriandolo. Per sfruttare al meglio tutte le proprietà della cipolla sarebbe…
Come sostituire il burro e…

Il burro è una materia grassa, di consistenza pastosa, ricavata mediante lavorazione meccanica dal latte vaccino. È formato essenzialmente dal grasso proveniente dalla panna (crema di latte) che, sottoposta a operazioni meccaniche di sbattimento, si separa in costituenti grassi e in costituenti acquosi (latticello). Questo fenomeno fisico di separazione avviene per via…
3 metodi per togliere l’amaro dalla cicoria

Con le patate 🥔 Mettere tre o quattro piccole patate nella pentola e farle bollire per qualche minuto. Aggiungere la cicoria, lasciarla cuocere e scolare il tutto.La cicoria può avere delle cotture diverse a seconda delle foglie: ✨se queste sono tenere, si aggiungeranno alla fine, quando le patate sono quasi…