La curcuma è una pianta appartenente alla famiglia delle zingiberaceae ed è originaria dell’Asia meridionale, India e Indonesia.
E’ conosciuta anche come “zafferano delle Indie” per via del suo colore giallo che è anche il motivo per il quale viene utilizzata come colorante naturale.
La radice contiene curcumina, proteine, glucosio, vitamina C e fruttosio.
Grazie alla curcumina, ha proprietà antiossidanti. E’ un ottimo antinfiammatorio quindi potrebbe essere un rimedio contro artriti e infiammazioni muscolari, è digestivo e depura il fegato.
Inoltre è molto efficace anche per la pelle. Per curare ferite o punture di insetti ma anche in caso di acne.
Per assumere la curcuma e godere di tutte le sue proprietà in maniera gustosa, potete provare il latte d’oro.
Occorre innanzitutto preparare la pasta di curcuma da conservare e utilizzare all’occasione. Scaldate 120 ml di acqua minerale naturale e 50 g di curcuma e mescolate fino ad ottenere una pasta omogenea. Una volta raffreddata, versatela in un vasetto e conservatela in frigorifero.
Per il latte, scaldate una tazza di latte vegetale di riso, aggiungete mezzo cucchiaino di pasta di curcuma. Quando la bevanda comincerà a fumare, spegnete e aggiungete 1 cucchiaino di miele e una spolverata di cannella.