Tag: infezioni
La Rosa Canina
Da secoli questa pianta è utilizzata dalla medicina popolare, per trattare numerosi problemi di salute. In particolare le bacche, ovvero i falsi frutti, venivano utilizzati per trattare stati influenzali, raffreddore e infezioni di vario tipo. Le bacche sono ricchissime di vitamina C, con un contenuto fino a 34 volte superiore a quello delle arance.…
Tea Tree Oil: come utilizzarlo.
1. Contro brufoli e impuritàSe compare un brufolo e si desidera farlo seccare in fretta, senza schiacciarlo e procurarsi cicatrici o infezioni, una goccia di Tea Tree Oil è la soluzione ideale. L’utilizzo ottimale è la toccatura con cotton fioc direttamente sul foruncolo: i risultati saranno la riduzione dell’infiammazione e la diminuzione del rischio di…
Miele: proprietà e benefici
Il miele è un alimento ricco di proprietà benefiche, è un alleato del gusto ma anche del benessere. Contiene minerali come calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro e rame. Vitamine come B1, B3, B5 e B6 e vitamina C e numerosi aminoacidi. E’ particolarmente efficace come antinfiammatorio naturale per la gola…
Sinusite: rimedi naturali
La sinusite è l’infiammazione e l’infezione dei seni paranasali che si gonfiano a causa di virus e batteri. Si manifesta con dolori al volto (fronte e occhi), catarro e riduzione dell’olfatto. Di solito passa da sola, altre volte dura per giorni e quindi è necessario l’intervento del medico. Esistono però…
Calendula: crema fai da te
Proponiamo la ricetta per la realizzazione di una crema alla calendula. E’ antisettica, antinfiammatoria e esfoliante. Utile per mani, gomiti, talloni e per tutte le parti del corpo molto secche. Ha anche un effetto analgesico in caso di dolore, inoltre è molto efficace anche in caso di acne, verruche e…
Equiseto: proprietà benefiche
L’equiseto è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle equisetacee. Contiene numerosi sali minerali come silice, calcio, magnesio e potassio. Ha proprietà soprattutto antinfiammatorie e diuretiche. Assumerlo depura l’organismo dalle tossine e può risolvere infezioni dell’apparato urinario. Il silice previene la demineralizzazione delle ossa quindi questa pianta è molto efficace…
Ferite: rimedi naturali
In caso di ferita, la prima cosa da fare è pulirla. Sembrerà banale ma spesso le ferite vengono disinfettate senza avere l’accortezza di effettuare un lavaggio per eliminare terra o altri residui che potrebbero infettarle. Vediamo qualche rimedio utile: Per bloccare il sanguinamento, applicate un cubetto di ghiaccio interponendo un…
Semi di zucca: proprietà
I semi di zucca fanno parte della famiglia dei cucurbitaceae, sono considerati i più poveri tra i semi oleosi ma in realtà sono molto nutrienti e hanno numerose proprietà benefiche. Crescono all’interno della zucca e possiamo trovarli tutto l’anno anche se i più freschi si trovano nel periodo autunnale, quando…
La Rosa Canina

Da secoli questa pianta è utilizzata dalla medicina popolare, per trattare numerosi problemi di salute. In particolare le bacche, ovvero i falsi frutti, venivano utilizzati per trattare stati influenzali, raffreddore e infezioni di vario tipo. Le bacche sono ricchissime di vitamina C, con un contenuto fino a 34 volte superiore a quello delle arance.…
Tea Tree Oil: come utilizzarlo.

1. Contro brufoli e impuritàSe compare un brufolo e si desidera farlo seccare in fretta, senza schiacciarlo e procurarsi cicatrici o infezioni, una goccia di Tea Tree Oil è la soluzione ideale. L’utilizzo ottimale è la toccatura con cotton fioc direttamente sul foruncolo: i risultati saranno la riduzione dell’infiammazione e la diminuzione del rischio di…
Miele: proprietà e benefici

Il miele è un alimento ricco di proprietà benefiche, è un alleato del gusto ma anche del benessere. Contiene minerali come calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro e rame. Vitamine come B1, B3, B5 e B6 e vitamina C e numerosi aminoacidi. E’ particolarmente efficace come antinfiammatorio naturale per la gola…
Sinusite: rimedi naturali

La sinusite è l’infiammazione e l’infezione dei seni paranasali che si gonfiano a causa di virus e batteri. Si manifesta con dolori al volto (fronte e occhi), catarro e riduzione dell’olfatto. Di solito passa da sola, altre volte dura per giorni e quindi è necessario l’intervento del medico. Esistono però…
Calendula: crema fai da te

Proponiamo la ricetta per la realizzazione di una crema alla calendula. E’ antisettica, antinfiammatoria e esfoliante. Utile per mani, gomiti, talloni e per tutte le parti del corpo molto secche. Ha anche un effetto analgesico in caso di dolore, inoltre è molto efficace anche in caso di acne, verruche e…
Equiseto: proprietà benefiche

L’equiseto è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle equisetacee. Contiene numerosi sali minerali come silice, calcio, magnesio e potassio. Ha proprietà soprattutto antinfiammatorie e diuretiche. Assumerlo depura l’organismo dalle tossine e può risolvere infezioni dell’apparato urinario. Il silice previene la demineralizzazione delle ossa quindi questa pianta è molto efficace…
Ferite: rimedi naturali

In caso di ferita, la prima cosa da fare è pulirla. Sembrerà banale ma spesso le ferite vengono disinfettate senza avere l’accortezza di effettuare un lavaggio per eliminare terra o altri residui che potrebbero infettarle. Vediamo qualche rimedio utile: Per bloccare il sanguinamento, applicate un cubetto di ghiaccio interponendo un…
Semi di zucca: proprietà

I semi di zucca fanno parte della famiglia dei cucurbitaceae, sono considerati i più poveri tra i semi oleosi ma in realtà sono molto nutrienti e hanno numerose proprietà benefiche. Crescono all’interno della zucca e possiamo trovarli tutto l’anno anche se i più freschi si trovano nel periodo autunnale, quando…