Mantenere pulita l’aria in casa in inverno può essere difficile ma la mancanza di sole e di ricambio di aria dalle finestre favoriscono la proliferazione di microrganismi che si diffondono tra chi soggiorna normalmente in casa.
Per purificare l’aria negli ambienti in cui si lavora o si permane per molto tempo durante la giornata possono essere utilizzati gli oli essenziali con azione antivirale, antisettica e antibatterica.
Gli oli essenziali contengono moltissime molecole aromatiche, non solo gradevoli al nostro olfatto ma in grado di eliminare germi, batteri, virus e funghi in modo naturale.
Il modo più semplice per utilizzarli è di inserirli in un diffusore e le miscele che si possono creare sono davvero infinite. È possibile infatti, migliorare il sonno utilizzando la lavanda e la melissa; alleviare lo stress con il mandarino e ylang ylang oppure aumentare la concentrazione durante lo studio o il lavoro con il rosmarino e la menta.
Per depurare gli ambienti è possibile usare:
Questi oli agiscono migliorando la qualità dell’aria e ci aiutano a liberare le vie respiratorie, ottenendo un maggiore benessere.
Mi raccomando!!! Usate solo oli essenziali biologici e naturali.
E per dormire bene, io prendo solitamente le pastiglie, che ormai non mi fanno più nulla, cosa è meglio fare, e dove mettere le gocce
Hai provato con la melatonina? e con una tisana con un cucchiaino di passiflora,camolilla e melissa? da prender ela sera prima di andare a dormire?
Tra gli oli essenziali utili per rilassarti e riposare bene c’è lavanda. Come dice l’articolo, puoi metterlo n un diffusore di essenze oppure vicino al cuscino… per poter respirare l’essenza durante la notte. 🙂