
Scagli la prima pietra chi non ha mai sofferto di dolore cervicale che, a meno che si tratti di ARTROSI CERVICALE, nella maggior parte dei casi è dovuta a tensione muscolare, più o meno forte, più o meno antica.
Il primo consiglio che posso darvi è quello di cercare di evitare posizioni scorrette che portano a contrarre i muscoli, creando infiammazioni e dolori a livello della colonna, dalla quale poi si irradiare un probabile dolore alla testa, alle spalle, alla schiena, alle braccia, causando a volte anche forti mal di testa e nausea.
E’ bene per prima cosa riposare, rilassare i muscoli e utilizzare un termocuscino sulle spalle oppure un cuscino di noccioli di ciliegie scaldato sul termosifone oppure nel forno.
Ma il top del top è il SALE GROSSO SCALDATO IN PADELLA!!!
👉🏻 Come si fa? Semplice, prendete 1kg di sale e mettetelo in una padella a scaldare per 2’-3’…trascorso questo tempo dovrebbe iniziare a scoppiettare, vuol dire che è caldo. Procuratevi un asciugamano di spugna e mettetevi il sale chiudendo a fagottino. Voilà… pronto! Ponetelo sui muscoli dolenti, il calore penetrerà nel tessuto contratto e scioglierà la contrattura, il sale assorbirà l’umidità. Sollievo garantito. 😊
Buona cosa è massaggiare la zona con un olio vegetale nel quale avrete messo qualche goccia di OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO o BASILICO o LAVANDA.
L’ARTIGLIO DEL DIAVOLO è un rimedio fitoterapico molto utile soprattutto in caso di dolori articolari. Acquistate in erboristeria la radice e fatene un decotto.
👉🏻 Vediamo come: mettere in acqua la radice e fare bollire a fuoco lento per 15 min. Lasciare intiepidire e bagnarvi una pezza, strizzarla e tenerla sulla parte dolorante.
Se trovate l’estratto di ROSA CANINA in gocce, vi può aiutare ad alleviare le tensioni muscolari. E’ anche un ottimo antinfiammatorio e vitaminizzante.
Lo proverò,trovo interessante il rimedio della nonna
Grazie mille di cuore❤️