
E’ consigliabile avere a portata di mano una scorta di erbe fondamentali dal punto di vista medicinale. Le erbe dovranno essere perfettamente essiccate e conservate in barattoli di vetro o di metallo ermetcamente chiusi. Tenere i barattoli lontano dalla luce, dal calore e dall’umidità.
Mantenre sempre completa la scorta in modo da avere le erbe pronte in casa per ogni evenienza. Di ogni erba, salvo diverse indicazioni, si consiglia di conservare 40-50 gr per ogni componente delle famiglia, bambini compresi.
ALLORO: foglie e bacche;
ANGELICA: foglie, fiori, radici e semi;
ANICE: semi;
BIANCOSPINO: foglie e gemme;
CAMOMILLA: fiori e foglie;
CANNELLA: scorza (20-25gr);
CENTELLA: foglie, fiori e radici;
CIPRESSO: corteccia e bacche;
EQUISETO: pianta intera 80gr;
GENZIANA: radice;
GINEPRO: bacche (20-25 bacche);
GRAMIGNA: rizomi;
LAVANDA: fiori e foglioline;
LINO: semi (200gr);
LUPINO: semi;
MALVA: fiori e foglie;
MELISSA: foglie tenere e sommità fiorite;
MENTA: fiori e foglie;
ORTICA: piante intera senza radici;
ORZO: semi e farina (300gr);
PARIETARIA: fiori e foglie;
PASSIFLORA: fiori e foglie;
PEPERONCINO ROSSO: 4-5 peperoncini;
PERVINCA: foglie;
RABARBARO: rizomi;
ROSA CANINA: petalo;
RUTA: piantina intera;
SALICARIA: fiori e foglie;
SAMBUCO: bacche e fiori;
SAPONARIA: radice;
TIGLIO: fiori e foglie tenere;
TIMO: rametti con fiori;
VALERIANA: radici (15-20 gr).
Felice spesa a tutti… e buona salute a tutti noi! 🙂
Vorrei qualcosa per la pelle
Ha cercato nel sito? ci sono diversi articoli dedicati alla cura della pelle… 🙂
Vorrei qualcosa per la pelle del viso. Ho delle macchie e vorrei poterle schiarire. Grazie mille
ecco qui: https://www.rimedidinonna.it/salute-benessere/trucco-di-bellezza-n2/