L’ortoterapia è una terapia che consiste nell’impegno di una persona nel giardinaggio, nel curare l’orto o le piante con lo scopo di ottenere risultati terapeutici.
Entrare in contatto con la natura, apporta numerosi benefici, riduce ansia e stress e dona tranquillità.
Nell’ortoterapia si svolgono mansioni come la semina, il raccolto dei frutti, cura delle piante. Tutte attività che aumentano capacità e competenze e stimolano tutti i sensi.
E’ molto utile anche per le persone con problemi fisici o psicologici che, con l’assistenza di una persona qualificata, riescono a trarre benefici da questa terapia.
Legare questa terapia all’alimentazione, potrebbe essere molto efficace per cercare di mangiare in maniera sana e corretta.
Sappiamo che è molto importante consumare frutta e verdura di stagione, così per avere la certezza che i prodotti che mangiamo siano salutari al cento percento, la soluzione è coltivare un orto direttamente nel nostro giardino o sul nostro terrazzo.
In questo modo riduciamo lo stress e la tensione del caos quotidiano prendendoci un momento per noi a contatto con la natura e riceviamo anche a tavola i benefici delle verdure e della frutta di stagione coltivata da noi!