Come scegliere il sapone più sano e naturale

Gli ingredienti sulle etichette devono essere pochi. Evitare le saponette e saponi liquidi che contengono sostanze derivate dal petrolio:

  • Oli minerali (mineral oil);
  • Paraffina (paraffinum liquidum);
  • Coloranti;
  • Profumazioni sintetiche;
  • Antibatterici potenziati e nocivi (triclosan).

Il TRICLOSAN è un agente presente nei saponi e nei detergenti ad azione disinfettante finito sotto osservazione perché sospettato di fare la sua parte nello sviluppo della resistenza dei batteri agli antibiotici. Il triclosan viene assorbito dal nostro corpo attraverso la pelle fino a raggiungere sangue, urina e latte materno.

Il sapone naturale-vegetale ha, generalmente, tra i suoi ingredienti:

  • sodium cocoate;
  • potassium cocoate;
  • olea europaea (olio d’oliva);
  • glycerin (glicerina);
  • aqua (acqua).

Le migliori saponette non contengono conservanti, addensanti, coloranti artificiali, fosfati, ingredienti di origine animale e profumazioni sintetiche. Le profumazioni naturali sono opera degli oli essenziali, aggiunti durante la preparazione del sapone, anche quello fatto in casa. 😊

L’assenza di profumazioni sintetiche e conservanti riduce tantissimo il rischio di allergie e dermatiti causate dai comuni detergenti.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *