Tonsille gonfie: rimedi naturali

Si possono sperimentare diversi rimedi naturali in caso di tonsille gonfie per lenire i sintomi, disinfettare la zona e favorire la guarigione. Vediamolo insieme…

✨Gargarismi con acqua e sale: effettuare gargarismi più volte al giorno con acqua e sale. In questo modo si contribuisce ad uccidere i batteri e disinfettare; allo stesso tempo il rimedio agisce eliminando i cattivi odori dalla bocca.

✨Succo di limone: fare sciacqui con succo di limone ma anche berlo avendo cura di lasciarlo un po’ sulla zona delle tonsille prima di deglutire può essere un buon rimedio per sfiammare. Mescolate due cucchiai di succo fresco di limone mescolato con un po’ di acqua tiepida e se si gradisce si può aggiungere anche un cucchiaino di miele.

La propoli: è utile non solo in caso di tonsille gonfie ma, anche per il mal di gola. Ha la capacità di creare una sorta di schermo dall’effetto antibatterico ma anche anestetizzante, aiutando dunque a lenire i fastidi dell’infiammazione.

Echinacea: aiuta il nostro sistema immunitario a combattere l’infezione sostenendo le naturali difese del nostro organismo.

Zenzero: possiamo optare per una tisana tiepida allo zenzero o aggiungere dello zenzero grattugiato al succo di limone e acqua da bere o con cui fare sciacqui, può essere una buona idea per potenziare l’effetto naturale antinfiammatorio e antidolorifico degli altri rimedi scelti.

Idratare la gola: in caso di tonsille gonfie e irritazione, la gola tende a seccarsi. È bene quindi mantenerla idratata bevendo non solo acqua ma anche tisane, brodi e minestre tiepide.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *