
La risata è un potentissimo anti-stress: ridere ci rende positivi e più comunicativi, permette di respirare meglio, di pensare con più chiarezza e lucidità oltre che, abbassare i livelli di stress.
Ridere stimola la produzione di endorfine, sostanza prodotta naturalmente dal nostro cervello che svolge molte funzioni benefiche come:
- aumentare la soglia del dolore;
- dare un senso di eccitazione e allo stesso tempo appagamento;
- diminuisce la produzione degli ormoni dello stress, il cortisolo e l’epinefrina.
Ridere fa bene alla salute con effetti simili a una sessione di sport. Migliora l’umore, stimola il sistema immunitario, abbassa la pressione, riduce lo stress, stimola l’appetito e mette in moto il sistema immunitario.
Quanto bisogna ridere in un giorno? – Dicono almeno 10 minuti al giorno, di seguito, perché è il tempo utile per produrre una biochimica di grande benessere.