La cistite è un’infiammazione delle basse vie urinarie che colpisce molte donne.
E’ causata da microorganismi e porta bruciore, frequente stimolo ad urinare, dolore durante la minzione e, in alcuni casi, sangue nelle urine.
Vediamo qualche rimedio naturale al quale possiamo ricorrere per curarla.
Uno dei rimedi più efficaci è l’uva ursina. E’ una pianta officinale, se ne usano soprattutto le foglie dalle quali si ricava un estratto. Può essere assunta sotto forma di tisana, gocce o compresse.
Altro aiuto è il succo di mirtilli rossi che ha proprietà antinfiammatorie e si può utilizzare sia per prevenire che per curare la cistite. Andrebbero consumati due bicchieri al giorno.
Il pompelmo è il rimedio più conosciuto per combattere la cistite. Ha un’azione antibiotica e i suoi semi sono drenanti e disinfettanti.
Anche la malva è molto utile per sconfiggere questo fastidio. Si possono utilizzare fiori e foglie fresche da far bollire in acqua, far riposare, filtrare e bere 2 volte al giorno oppure la malva essiccata da utilizzare come una tisana classica.
Inoltre è molto importante curare l’alimentazione. Ridurre alcool, caffè, formaggi, insaccati e bevande zuccherate ed evitare pepe e peperoncino e mangiare frutta e verdure di stagione diuretiche.