Ricetta per liquore e crema di limoncello

Dopo tanto sono riuscita a convicere nonno Massimo a darmi la sua fantastica ricetta per il limoncello fatto in casa. Lui usa solo limoni non trattati provenienti dai dintorni di Pompei.

Il procedimento di preparazione della crema differisce dal liquore  solo nell’ultimo passaggio. Per il liquore si usa l’acqua, mentre per la crema il latte.

Crema di Limoncello

Ingredienti:

  • 1 litro di Alcool
  • 7 – 8 limoni
  • 2 Litri di latte intero lunga conservazione
  • 1.6 Kg di zucchero
  • 2 bustine di vanillina

Preparazione:

Sbucciate i limoni facendo attenzione a prendere solo la buccia molto sottile (solo la parte gialla). Fate macerare (al buio) la buccia nell’alcool per circa 7-8 giorni. Quindi filtrate l’alcool per togliere le bucce ed eventuali residui. Sciogliere lo zucchero e la vanillina nel latte caldo. Fate raffreddare il latte e unite all’alcool. Imbottigliate.

Suggerimento: Servite direttamente dal congelatore.

Limoncello

Ingredienti:

  • 1 litro di Alcool
  • 7 – 8 limoni
  • 1 Litri di acqua
  • 1 Kg di zucchero

Preparazione:

Sbucciate i limoni facendo attenzione a prendere solo la buccia molto sottile (solo la parte gialla). Fate macerare (al buio) la buccia nell’alcool per circa 7-8 giorni. Quindi filtrate l’alcool per togliere le bucce ed eventuali residui. Sciogliete lo zucchero nell’acqua calda. Fate raffreddare l’acqua e unite all’alcool.

Suggerimento: Servire direttamente dal congelatore

 

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *