La lattuga della Nonna

Ho raccolto la lattuga dal mio piccolo orto sul balcone❤️ la volevo assaggiare, anche se so che avrebbe dovuto crescere ancora… 😂😂😂

Essendo costituita da circa il 95% di acqua ha una grande capacità di reidratare il corpo umano;

Dalla base della lattuga appena raccolta si libera un lattice biancastro (detto lattucario e da cui deriva il nome della lattuga) che ha, come l’oppio, modeste proprietà sedative. È quindi un alimento particolarmente adatto ad essere consumato nei pasti serali da tutte quelle persone (bambini soprattutto) nervose, agitate o magari con difficoltà ad addormentarsi.

È possibile preparare un decotto facendo bollire per 5 minuti mezzo ceppo di lattuga in ¼ di litro di acqua. Da bere subito dopo aver lasciato intiepidire il liquido e averlo filtrato.

Buon contenuto di sali minerali (ferro, calcio, fosforo, rame, sodio e potassio) e vitamine A e vitamina C.

Particolarmente adatta ai soggetti diabetici poiché ha un effetto ipoglicemizzante (abbassa il livello di glucosio nel sangue).

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *