Una circolazione sanguigna corretta è fondamentale per la nostra salute, promuove la funzione degli organi. Una circolazione non buona, è dovuta da diabete, malattie cardiache o obesità.
Come sempre un medico saprà indicarvi il trattamento adeguato però ci sono dei rimedi naturali che possono aiutare.
Un aiuto molto efficace è dato dal mirtillo rosso. Contiene numerosi flavonoidi che migliorano la circolazione. Prendete 20 grammi di foglie e lasciatele in infusione per 15 minuti.
Altro rimedio utilizzato che allevia anche la sensazione di pesantezza e il formicolio è l’aloe vera. Provate a congelare una foglia, lavate le gambe e poggiatele su una sedia. Tagliate un pezzo di aloe congelato e passatelo sulle gambe con movimenti dalle caviglie alle ginocchia.
Anche un impacco caldo di edera è molto efficace soprattutto per le gambe. Lasciate in infusione 100 g di foglie per 15 minuti in un litro di acqua portata ad ebollizione, filtrate, immergete un panno di cotone e procedete con l’impacco.
Infine, provate ad utilizzare il pepe di Cayenna. La capsaicina contenuta in esso, oltre a migliorare il flusso del sangue, rafforza le arterie e i capillari. Mescolate 1/2 cucchiaino di polvere di pepe, 2 cucchiai di aceto di mele e 1 cucchiaino di sciroppo d’acero in una tazza di acqua tiepida. Bevete due volte al giorno. Potete aggiungere il pepe di Cayenna anche ai vostri piatti.
Siete bravissimi di spettacolari tutto quello che pubblicate e davvero utile
Grazie Manu ❤️❤️❤️
molto interessante