
Spesso la cefalea è causata da stress, che può portare a tensioni muscolari importanti che rendono difficile lo svolgersi della vita quotidiana.
Niente di meglio, allora, di un bel bagno…
Fate bollire 1litro d’acqua e versatevi:
- 20g di camomilla;
- 20g di fiori di lavanda;
- 10g di petali di rosa;
…e, infine, spegnete.
Dopo 10 minuti filtrate e versate nella vasca da bagno, già riempita con acqua calda. Immergetevi e respirate gli aromi provenienti dalle erbe.
Un altro rimedio naturale che potete usare in caso di mal di testa sono gli infusi e i decotti, vediamo insieme delle utili e buone ricette:
INFUSO DI ERBE
Ingredienti:
- 5g fiori di camomilla
- 2g scorza di arancio amaro
- 5g foglie di achemilla
- 5g fiori di sambuco
- ½ litro di acqua
Preparazione:
Portate l’acqua a ebollizione e spegnete. Versatevi le erbe, lasciate in infusione per 15 minuti e filtrate.
Quanto: Due tazze al giorno lontano dai pasti, in caso di emicrania dovuta a una cattiva digestione.
INFUSO DI TIGLIO E ARANCIO
Ingredienti:
- 3g fiori di tiglio
- 3g foglie di arancio
- 250ml di acqua
Preparazione:
Riempite una tazza di acqua bollente e versatevi la miscela. Lasciate in infusione per 5 minuti, filtrate e aggiungete a piacere un po’ di miele.
Quanto: una tazza prima di dormire, in caso di insonnia dovuto al mal di testa.
DECOTTO DI ALCHEMILLA
Ingredienti:
- 6g di alchemilla
- 150ml di acqua
Preparazione:
Versate l’alchemilla nell’acqua e fatela bollire per 2 minuti. Fate decantare un po’ e filtrate. Bevete il preparato ancora caldo.
Quanto: 1-2 volte al giorno, in caso di cefalee da sinusite.