Olio Essenziale di Timo

L’olio essenziale di Timo ha un profumo fresco, aromatico, balsamico. Utilizzato in aromaterapia ha un’azione stimolante per la psiche. Si può aggiungere a creme cosmetiche per le sue proprietà astringenti e riequilibranti del pH. 
Può essere utilizzato dalle pelli grasse per il trattamento di acne, brufoli e punti neri.

Proprietà: antimicrobico, antinfiammatorio, balsamico, mucolitico, antispastico, deodorante, tonico.

Svolge anche un’azione drenante e aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso che causano la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite.

Aggiunto agli shampoo per capelli grassi ne aumenta il potere purificante e pulisce a fondo il cuoio capelluto, regolando la produzione di sebo.

Inoltre dona vigore, lucidità ed elasticità ai capelli fragili o spenti.

Quante gocce di timo al giorno? – Timo Volgare (Thymus vulgaris L.). Si consiglia l’assunzione di 1-3 gocce, per un massimo di 3 volte al giorno, disperse su una zolletta di zucchero o un cucchiaino di miele. Non assumere il prodotto puro, ma sempre opportunamente diluito.

OLIO ESSENZIALE DI TIMO 👉🏻 https://www.rimedidinonna.it/alimentazione_benessere/timo-proprieta-benefiche/

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *