Passatelli: ricetta!

Buondì a Tutti, qualche giorno fa provai, per la prima volta, la ricetta dei passatelli. In molti mi avete dato le dosi degli ingredienti secondo la vostra ricetta, ebbene gli ingredienti sono simili, tranne per la buccia di limone grattuggiata che, alcuni usano mettere e altri no.

Anche le dosi variano…ma per non fare confusione qui posterò solo quella provata da me. Come sapete le nonne pesavano poco, usavano tazze, cucchiai, ecc… per regolarsi con le dosi, oppure facevano “a occhio” 🙂 cosa possibile solo con tanta esperienza. La mia ricetta viene dalla tradizione antica di una nonna bolognese, passatami da sua figlia.

Prima di iniziare vi dico che per creare i passatelli si può usare lo schiaccia patate, io ne avevo uno non troppo adatto: buchini troppo piccini e presenti non solo sul fondo ma anche ai lati… Ecco, propuratevi uno schiaccia patate più adatto, con fori medi e magari solo sul fondo, farete sicuramente meno fatica di quante ne ho fatta io.

Come prima cosa bisogna preparare il brodo di carne, nel quale cuocerete i vostri passatelli.

INGREDIENTI (per 3 persone): 1 uovo per persona; e per ogni uovo

  • 4 cucchiai di parmiggiano;
  • 3 cucchiai di pangrattato;
  • 1 di farina;
  • noce moscata
  • 2 dita di latte o brodo; (dita considerate in orizzontale!!! 🙂 )
  • pepe (se si vuole) q.b.

Il procedimento è semplice: prima si sbattono le uova e successivamente si aggiunge, un pò alla volta, il parmiggiano, il pangrattato e la farina mescolando con il latte/brodo e la noce moscata.

I passatelli non devono essere nè troppo duri, si farebbe troppa fatica a schiacciarli nello schiaccia-patate, nè troppo morbidi, perchè si correrebbe il rischio di farli disfare durante la cottura.

Portare il brodo a bollore e far tuffare i passatelli. Quando salgono a galla vuol dire che son cotti. Consiglio sempre di assaggiare prima… non si mai. Ecco fatto…potete gustare i vostri passatelli.

Buon Appetito! 🙂

174 Condivisioni

6 commenti

  1. X fare i passatelli, c è un attrezzo da cucina apposta! Il latte, la farina mai!!!!! gli ingredienti sono uova, parmigiano, scorza grattata di limone, pan grattato, sale e pepe!!! La vera ricetta bolognese!!!!

  2. Germana Lorenzetti

    Io non metto farina e aggiungo un po di burro

  3. Paola Giadone

    Ma 2 dita di bicchiere, di tazza o di pentola? 🤣🤣🤣🤣

  4. perché faccio fatica a schiacciare i passatelli nello schiaccia patate?Grazie.

Rispondi a Paola Giadone Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *