In questi giorni la Nonna ha voluto provare l’ebrezza di fare l’imbianchina. Ho scelto un colore “verde wasabi” e, munita di tutto l’occorrente mi sono messa a lavoro. Ahimè, un po’ l’inesperienza e un pó la stanchezza… sul più bello e a lavoro quasi terminato, ho combinato un bel pasticcio. 🤦🏻♀️
Il secchio nuovo di vernice mi cade dalla scala e si schianta a terra spargendo colore su di me, sulle pareti già verniciate, a terra, sulla scala, ovunque!!! E sulla porta bianca.
La prima cosa che ho vissuto è stato un momento, lungo non so di preciso quanto, di silenzio, poi mi sono messa a ridere! Non mi era mai capitato ed è stato divertentissimo! 😂
Non avevo capito la gravità della situazione, ma mentre me ne rendevo conto, sono andata a sciacquare velocemente le braccia e ho cercato di recuperare la vernice e salvare le mura prima che asciugassero… ho risolto in maniera ingegnosa ma, ho sottovalutato la porta!
Vi mostro una foto:

La porta l’ho lasciata un giorno intero con gli schizzi di vernice super lavabile. Quando ho chiesto consiglio a un addetto che lavora da Leroy Merlin conosciuto per caso, mi ha guardata preoccupato e mi ha fatto notare che forse era meglio toglierla subito. Che probabilmente l’uso di solventi avrebbero rovinato la porta, ecc ecc… e di chiedere agli esperti nel reparto vernici.
Prima di chiedere agli esperti ho cercato un rimedio naturale! A chi chiedere se non al “Nonno”? (Tutte le Nonne ne hanno uno). Così dopo un consulto veloce, ecco arrivare il “rimedio del Nonno Gaspare” 😂: “prova con acqua calda e detersivo per i piatti.”
Detto fatto:


Come potete vedere il risultato è eccellente!!! 😉Se dovesse mai capirvi una esperienza simile, ricordatevi di questo utile consiglio e di una nonna completante colorata di verde wasabi. 😄