
INFUSO AL FINOCCHIO – Le proprietà antinfiammatorie e carminative del finocchio possono avere un effetto positivo nel ridurre i gas intestinali.
Ingredienti:
✨ una tazza di acqua;
✨un cucchiaino di semi di finocchi.
Portare a bollore una tazza d’acqua e aggiungere i semi di finocchio. Lasciare in infusione dieci minuti e consumalo dopo i pasti.
TÈ AL CARDAMOMO – Il cardamomo è una spezia nota per la sua capacità di migliorare il processo digestivo, relagolare il pH dello stomaco e ridurre l’accumulo di gas.
Ingredienti:
✨una tazza di acqua;
✨mezzo cucchiaino di cardamomo.
Mettere in infusione il cardamomo in una tazza di acqua bollente e lascialo riposare per cinque o dieci minuti. Consumarlo a piccolo sorsi, due o tre volte al giorno.
📚Secondo libro: Rimedi di nonna. Stare bene con le erbe
👉🏻 https://amzn.eu/d/eInqOJv
📚Primo libro: Rimedi di nonna. Trucchi e consigli naturali per la salute, la bellezza e la pulizia della casa
👉🏻 https://amzn.eu/d/4Hq3hxY