Ciclo di vita del capello

La crescita del capello è determinata dal fattore genetico e non dalla frequenza con la quale si accorcia la chioma.
I capelli seguono un ciclo vitale ben preciso che si può suddividere in 3 fasi:

1) Anagen o fase di crescita;
2) Catagen o fase di involuzione;
3) Telogen o fase di risposo.

La fase Anagen è la più lunga del ciclo di vita del capello e ne determina la lunghezza.
Mediamente dura dai 2 ai 7 anni ed è influenzata da fattori genetici e sessuali (è infatti più lunga per la donna e più corta per l’uomo). Si può dire che il capello durante questa fase in cui il follicolo è in piena attività proliferativa, cresca 0,3-0,4 mm al giorno.

La fase Catagen dura solamente 2-3 settimane durante la quale il capello non si allunga più e il follicolo arresta la sua attività.

La fase Telogen corrisponde al periodo di circa 3 mesi in cui i capelli vecchi cadono e quelli nuovi devono ancora iniziare la ricrescita. Durante la fine della fase Telogen, riprende la fase Anagen.

Per rinforzare quindi i capelli e per farli crescere in modo adeguato, il metodo migliore non è tagliarli frequentemente nè tantomeno spuntare le punte. Certo, questo può aiutare per togliere le doppie punte e non indebolirli.
Ma il capello continua a seguire il suo ciclo vitale.

Il modo migliore è prendersi cura della propria chioma è rinforzare i capelli con trattamenti specifici e prodotti adeguati, ponendo attenzione anche alla propria cute e seguendo i consigli dei professionisti.

Info: dottorsolari.com

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *