Il miele è ricco di sostanze nutrienti naturali e realizzandoci delle maschere si posso ottenere risultati davvero inaspettati.
Trattiene l’umidità e restituisce alla pelle il giusto grado di idratazione. E’ acido e quindi aiuta ad eliminare l’acne, i punti neri e altre forme di irritazione. E’ tonico, distende la pelle e la ringiovanisce riducendo le rughe e restituendole la sua elasticità.
Potete usare il miele da solo, spalmandolo sul viso con un movimento circolatorio verso l’alto, lasciate riposare per 20 minuti e sciacquate con acqua prima tiepida poi fredda.
Potete invece preparare due maschere aggiungendolo ad altri ingredienti. Vediamo quali:
MASCHERA PER L’ACNE
Aggiungete al miele un cucchiaio di purè di pesche cotte, amalgamate gli ingredienti e spalmate sul viso precedentemente lavato. Dopo 15 minuti sciacquate con acqua tiepida e poi fredda.
MASCHERA PER PELLI SECCHE
Per questa maschera servono: un rosso d’uovo, un cucchiaio di latte, mezzo cucchiaio di miele, un cucchiaio di latte in polvere che potete anche sostituire con farina di grano o di mandorle. Sbattete il rosso d’uovo e aggiungete tutti gli altri ingredienti. Spalmate la maschera sulla faccia e sul collo lasciandola agire per 15 minuti. Sciacquate prima con acqua tiepida poi con acqua fredda.