La gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica. A causa di un’alimentazione non corretta, di alcol e caffè ma anche di ansia e stress, il sistema digerente aumenta l’acidità dei succhi gastrici che è la principale causa di questo disturbo.
I sintomi sono, in fase acuta:
- nausea
- bruciore allo stomaco
- alito cattivo
- pesantezza sullo sterno
- affanno
In caso di gastrite cronica, possono manifestarsi:
- disturbi intestinali
- tachicardia
- stitichezza
- labirintite
Ed ora arriviamo alla menta.
La menta è molto utilizzata in cucina ed è anche efficace come rimedio naturale in caso di mal di testa e raffreddore. Non fa però affatto bene in caso di gastrite.
Grazie al mentolo, stimola la produzione di succhi gastrici che potrebbe essere un beneficio in caso di coliche o di nausea ma in vaso di gastrite, dove il problema è proprio l’eccessiva acidità, aggrava la situazione aumentando il fastidio.