Lucidare il marmo.

Per lucidare il marmo ci sono diversi rimedi di nonna. 😊

Panno di lana: questo è uno dei rimedi più utilizzati dalle nostre nonne prima dell’utilizzo delle lucidatrici. Ottimo metodo per i pavimenti in marmo: pulite prima il pavimento con acqua tiepida e panno di cotone, fate asciugare e poi passate un panno di lana (va bene anche un vecchio maglione) e il vostro marmo sarà lucidissimo.

Bicarbonato: anche il bicarbonato di sodio può essere utilizzato per lucidare il marmo e possiamo usarlo in due diverse versioni: come pasta, utile anche per davanzali e scaleesterne oppure miscelato con l’acqua per pavimenti e ripiani. Per preparare la pasta mescolate 3 cucchiai di bicarbonato con un po’ d’acqua fino a formare una pasta dalla consistenza cremosa. Applicatene uno strato sulla superficie di marmo da lucidare e lasciate agire per almeno 30 minuti, risciacquate poi con dell’acqua calda.

L’altro metodo consiste nel miscelare il bicarbonato all’interno di un contenitore di acqua con spruzzino: 1 cucchiaio per ogni litro di acqua. Agitate bene, spruzzate sul marmo e utilizzate un panno di microfibra per asciugare e lucidare tutti i ripiani e i pavimenti in marmo della casa.

3 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *