Esistono diversi rimedi casalinghi, semplici e fai da te che non rovinano i tessuti. È meglio non utilizzare la candeggina, poiché poco o nulla efficace sugli aloni di sudore e potrebbe danneggiare i capi. Meglio optare per metodi naturali e meno aggressivi utilizzando sempre acqua fredda e ripetendo questi trattamenti almeno una volta al mese, per preservare i capi da macchie gialle e odore di sudore.

1. Acqua e bicarbonato.
Ideale anche per giacche e capi scuri o colorati oltre che bianchi. Il bicarbonato è un ottimo rimedio per eliminare le macchie di sudore. Mettete in una bacinella acqua fredda e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, lasciate a bagno per circa mezz’ora e procedete con il normale lavaggio. Per le macchie più difficili mescolate 2 cucchiai di bicarbonato e 1 cucchiaio di acqua, cospargetelo sull’alone di sudore e strofinate con un vecchio spazzolino da denti fate agire per 10 minuti e lavate: eseguite questa operazione solo su capi più resistenti.
In caso di aloni di sudore sulla giacca, la prima cosa da fare è stenderla all’aria aperta, una volta rientrati a casa, in modo da farla asciugare perfettamente. Dopo tamponate sotto la zona delle ascelle con un panno bianco pulito imbevuto di una miscela di acqua e bicarbonato. Tamponate più volte e poi sciacquate solo con acqua.
2. Aceto bianco per eliminare aloni e cattivi odori.
Riempite una bacinella di acqua fredda e versateci l’aceto bianco. Lasciate in ammollo l’indumento per un’ora, strofinate nella zona delle ascelle, sciacquate e fate asciugare.
3. Bicarbonato e limone per le macchie di sudore più ostinate.
Potete utilizzare mezzo bicchiere di bicarbonato con l’aggiunta del succo di mezzo limone. Create una sorta di cremina e strofinatela leggermente sulla zona da trattare fino ad impregnare tutto il tessuto. Lasciate agire per almeno un’ora e poi sciacquate. Se necessario, procedete con il lavaggio in lavatrice. Se non avete il bicarbonato potete utilizzare solo il succo di limone facendolo agire sull’alone per mezz’ora per poi lavare il capo. Per eliminare alone giallo e odore di sudore unite insieme acqua, aceto bianco e succo di limone.
4. Detersivo per piatti, bicarbonato e acqua ossigenata ideale per i capi bianchi.
Questo rimedio è molto utilissimo per i capi bianchi, soprattutto le camicie. Occorrono: 2 cucchiai di bicarbonato, 2 gocce di detersivo per piatti e 1 cucchiaio di acqua ossigenata al 3%. Amalgamate insieme gli ingredienti mettendo in una ciotola prima il bicarbonato e l’acqua ossigenata, mescolate e aggiungete il detersivo per le stoviglie. Spalmate la pasta sulla macchia di sudore e strofinate con una spazzolina, lasciate agire per un’ora e procedete con l’abituale lavaggio.
5. Vodka come rimedio alternativo.
Anche se potrà sembrare strano, la vodka è un rimedio utile contro le macchie di sudore. Ecco come utilizzarla: versate in un contenitore con vaporizzatore acqua e un bicchierino di vodka, agitate per mescolare gli ingredienti e spruzzate il composto sull’alone di sudore. Lasciate agire almeno 5 minuti, strofinate senza fare troppa pressione e infine lavate il capo a mano o in lavatrice.
Per evitare che si formino le macchie di sudore sui capi, potete utilizzare delle semplici precauzioni. Ecco quali.
- Indossate una maglietta di cotone sotto i vestiti, in questo modo il sudore non raggiungerà il tessuto del vostro abito.
- Utilizzare dei proteggi ascella usa e getta, dischetti assorbenti di cotone che potete trovare nei supermercati e che aiutano a proteggere gli abiti dal sudore.
- Utilizzando dei deodoranti traspiranti.
- Evitare il calore sui capi macchiati di sudore: quindi niente lavaggi in acqua calda, non stirate i vestiti con aloni di sudore prima di averli trattati e non asciugateli nell’asciugatrice. Il calore tende infatti a fissare le macchie.
Info: fanpage.it
questi rimedi vanno bene anche x macchie gialle del sole sui bianchi ? o ne consigli altre ?
Puoi provare… 🙂
Davvero sempre molto ultili i tuoi consigli cara nonna ti voglio moltissimo bene 🖐💋
Grazie cara❤️