Il vizio dell’ira è la diretta conseguenza dell’avere (o pensare di avere) ragione. Chi crede di avere ragione chiude il suo campo visivo. Il motivo? Se si guardasse intorno, potrebbe rischiare di avere dei dubbi e scoprire di essere nel torto. Ecco allora che l’iracondo, per proteggere la propria chiusura, si irrita, alza la voce per non sentire, aggredisce e odia.
- Diffusione dell’ira. L’ira è stata a lungo il vizio principale dell’Occidente. L’idea di aver ragione prevaleva (e prevale spesso ancora oggi) su tutto.
- Conseguenze dell’ira. L’iracondo può diventare ottuso ed essere lacerato dai rancori, in seguito a rimorsi e rimpianti.
- Come uscirne. Si può provare, per esempio ogni volta che si sostiene un’idea a chiedere all’interlocutore: “E tu cosa pensi?”. La domanda può essere fatta in nome della semplice curiosità. È importante far propria questa abitudine.
info:lifestrategies 🙏🏻