Pelli secche: rimedi naturali

Inoltre…
✨Bere molta acqua durante la giornata è fondamentale per mantenere in equilibrio il livello di idratazione del nostro organismo e dunque anche quello della pelle.
Possiamo aiutarci con con tisane, spremute di frutta e verdura, tè.
Una dieta ricca di vegetali e povera di cibi grassi e condimenti calorici fa bene a pelle, unghie e capelli.

Perché idratare non basta: è necessario anche nutrire a fondo l’epidermide.

CORPO – Anche gli oli vegetali sono un rimedio valido, danno sollievo alla pelle e ne contrastano l’eventuale perdita di umidità:

🍯l’argan puro,
🍯l’olio di mandorle dolci,
🍯il burro di karité,
🍯l’olio d’oliva

VISO – si possono preparare in casa delle maschere e degli impacchi ad hoc a base di:

🍯miele,
🍯aloe,
🍯yogurt,
🍯rosa mosqueta,
🍯calendula

Questi ingredienti sono in grado di rigenerare la pelle rendendola più luminosa ed elastica.

Maschere viso per pelle secca:

1) Maschera viso con yogurt, pesca e mandorle – Tritare nel mixer una manciata di mandorle, aggiungere 2 cucchiai di yogurt e la polpa schiacciata di una pesca: massaggiare delicatamente il vostro scrub per pelle secca sul viso e lasciarlo agire per un quarto d’ora circa.

2) Miele – è un ingrediente naturale perfetto per coccolare e lenire la pelle secca, non a caso è presente in moltissime maschere dedicate a questa tipologia di pelle.

3) Miele e banana – la banana è ricca di proprietà benefiche e non solo dal punto di vista alimentare: la sua polpa, infatti, aiuta la pelle a combattere la secchezza e a rimanere giovane. Questa maschera viso è molto semplice da realizzare: unire 2 cucchiai di miele e la polpa schiacciata di una banana matura; applicare il composto sul viso per un quarto d’ora circa e risciacquare.

4) Miele e olio d’oliva – L’olio d’oliva è noto per le sue proprietà idratanti e anti-age. Basta mescolare 2 cucchiai di miele e 2 di olio d’oliva, passando poi il composto ottenuto sul viso pulito e lasciandolo in posa per 15 minuti.

Miele e acqua di rose – Unire un cucchiaio di miele e uno di acqua di rose fino ad ottenere una crema omogenea e profumata, che si riesca a stendere sul viso. Lasciare in posa 30 minuti.

Miele e uovo – ottima in caso di pelle secca, purifica dalle impurità e allevia le borse sotto gli occhi. Mescolare un tuorlo d’uovo e un cucchiaino di miele; applicare il composto su viso e collo per 30 minuti. infine risciacquare.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *