La Propoli

La composizione della propoli varia molto perchè dipende dal tipo di vegetazione da cui le api ricavano il materiale di partenza per elaborarla. La raccolta della propoli viene effettuata da api bottinatrici che visitano fiori e gemme di diversi alberi tra cui pioppi, pino, ippocastani, betulle, querce e salici. Una volta scaricata nell’alveare, le api utilizzano la propoli per…

Continua a leggere

Raffreddore nei bambini

Per far respirare meglio i bambini, la soluzione più semplice è quella dei lavaggi nasali con soluzione fisiologica, acqua di mare, acqua e bicarbonato o acque termali. Più facile ancora è il rimedio casalingo di acqua bollente e sale nella proporzione di 9:1, con l’aggiunta di poche gocce di oli essenziali di tea tree…

Continua a leggere

Spray al bicarbonato

Unire l’acqua al bicarbonato aiutandosi con un misurino graduato. Mescolare bene per facilitare lo scioglimento. Non superare i 48g di bicarbonato (corrispondenti a circa 2 cucchiai) per evitare di superare i livelli di saturazione, il bicarbonato non si scioglierebbe. Questa semplice soluzione è utile per pulire vetri, specchi, rubinetti e…

Continua a leggere

Cicatrici dell’acne: come trattarle naturalmente

Per trattare le cicatrici lasciate dall’acne uno dei migliori rimedi naturali è l’olio di Rosa mosqueta a uso localizzato su di queste. È comprovata, infatti,  l’azione cicatrizzante e riparatrice di questo olio meraviglioso nei confronti di ferite e cicatrici recenti, pelli affette da dermatite, acne, eczema e scottature, contribuendo a migliorare l’aspetto della pelle.…

Continua a leggere