Cellulite e Caffè…qualche rimedio naturale.

La caffeina e gli antiossidanti presenti nel caffè costituiscono un rimedio efficace per combattere la cellulite.

Essendo uno stimolante, infatti, la caffeina favorisce la microcircolazione e riduce la ritenzione idrica, fattori che contribuiscono a contrastare la pelle a buccia d’arancia. Inoltre gli antiossidanti di cui è ricco il caffè concorrono allo smaltimento delle scorie e ad ottenere così una pelle più tonica e luminosa.

Come agisce la caffeina sulla cellulite?

La caffeina influenza alcuni processi biochimici del metabolismo cellulare. Per sbarazzarsi della cellulite infatti è necessario stimolare la lipolisi, ovvero la rottura delle molecole di grasso. Questo processo è controllato da un enzima chiamato HSL, a sua volta attivato dalla proteina chinasi A (PKA). Per aumentare la quantità di PKA disponibile è necessario contrastare l’azione inibitoria dell’enzima PDE, un compito che la caffeina è in grado di adempiere efficacemente.

I fondi di caffè contengono abbastanza caffeina per un’azione anticellulite?

Utilizzare i fondi di caffè come rimedio anticellulite è alquanto inefficace: il caffè macinato, infatti, rilascia la maggior parte della caffeina durante il processo di estrazione con la moka.

✨Per bloccare la caffeina ed impedirne la dispersione quindi, è necessario mischiare del caffè macinato fresco con dell’olio di cocco e lasciare agire il composto per almeno due ore, poiché il tempo di assorbimento della caffeina da parte della pelle è piuttosto elevato.

✨Da eseguire almeno due volte a settimana, per utilizzare il caffè come rimedio anticellulite.

Versare 4 manciate di chicchi di caffè in una ciotola di plastica e aggiungere abbastanza acqua bollente da coprirli tutti. Lasciare i chicchi in macerazione per almeno 20 minuti, affinché si ammorbidiscano. Con un colino, filtrare il composto ottenuto e cospargere le zone da trattare, avvolgendo quindi le gambe con della carta trasparente per almeno mezz’ora. Sotto la doccia, strofinare i chicchi macerati su glutei e cosce, quindi risciacquare bene il tutto.

Ovvio che solo questo non può essere sufficiente e che bisogna porre attenzione anche e soprattutto all’alimentazione e all’esercizio fisico.

Info: libro, trucchi e altri rimedi; web;

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *