Nocino e raccolta delle Noci

Le noci verdi non sono altro che noci non mature, quindi l’albero che produce le noci in guscio, le classiche noci autunnali, è lo stesso albero che produce le noci verdi, è lo stesso frutto in momenti di maturazione diversi.

A maggio le noci iniziano a fare la loro comparsa sui rami degli alberi di noci. Giorno dopo giorno diventano sempre più grandi, quando inizia il processo di lignificazione interno, quando cioè inizia a formarsi il guscio di legno, allora le noci verdi sono pronte per essere raccolte.
Nel secolo è rimasta la tradizione di raccogliere le noci verdi per il nocino nella notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno. Tradizione a parte la data vera e propria varia a seconda della maturazione della noce e a seconda del clima, ma sicuramente la seconda metà di giugno è il periodo perfetto per le noci da nocino.

La ricetta del nocino è molto semplice: 39 noci verdi per litro di alcol purissimo.

Tagliare a metà le noci. Indossare i guanti è preferibile per evitare di macchiarsi le mani.

Metterle in un barattolo di vetro capiente ed unire: 2 stecche di cannella e 3 chiodi di garofano.

Unire anche la scorza di un limone, prelevata con un pelapatate per evitare la parte bianca, che risulterebbe amara.

Versare 1 litro di alcol fino a coprire il tutto e chiudere il barattolo.

Lasciar macerare in pieno sole per 40 giorni, avendo cura di agitarlo tutti i giorni.
Passati i 40 giorni bisogna filtrare il tutto in una caraffa per tenere solo l’alcol ed eliminare le noci.

Preparazione dello sciroppo: mettere in un pentolino l’acqua (500ml) e lo zucchero (500g).
Non appena raggiungeranno il bollore e lo zucchero sarà completamente sciolto spegnere il fuoco.
Versare lo sciroppo nella caraffa con la parte alcolica.

Mescolare bene bene e con un imbuto travasarlo nelle bottiglie. A questo punto, conservarlo per 3-4 mesi prima di consumarlo.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *