
Ho scoperto questo rimedio per le cicatrici e le smagliature… da preparare è molto semplice e può essere utilizzato almeno una volta al giorno fino a quando non si notano miglioramenti.
I rimedi più utilizzati in caso di smagliature sono:
✨Burro di karitè – è in grado di ammorbidire e di migliorare l’aspetto della pelle. Può essere applicato ogni giorno dopo la doccia sui punti critici dopo averlo ammorbidito in piccole quantità tra le dita. Il burro di karitè puro è acquistabile in erboristeria o nei negozi di prodotti naturali oppure online.
✨Olio di rosa mosqueta – Può essere applicato in gocce direttamente sulle smagliature una volta al giorno. Utile anche in caso di piccole cicatrici. Meglio acquistare un prodotto biologico e privo di additivi.
✨Olio di mandorle dolci – è ricco di vitamina E, che aiuta la pelle a mantenersi giovane. Si tratta di un olio molto sensibile sia alla luce che al calore. acquistarlo in piccole confezioni e conservarlo in un luogo fresco e al buio. Applicarlo quotidianamente in gocce sulle smagliature. È utilizzabile anche per la prevenzione delle smagliature in gravidanza.
✨Olio di semi di lino – considerato efficace nel combattere le smagliature per il suo contenuto di acidi grassi omega-3 e per la sua capacità di aiutare la pelle nella produzione di collagene. Quest’olio dovrà sempre essere conservato in frigorifero affinché non si irrancidisca. Potrà essere utilizzato sia per effettuare massaggi che come integratore alimentare naturale. Personalmente lo utilizzo nella preparazione della crema budwig, di cui abbiamo parlato tempo fa, per una colazione sana e bilanciata. 😋