
Leggete sempre l’etichetta della vostra pelliccia sintetica. Tutti i capi di abbigliamento hanno un’etichetta che riporta le istruzioni per il lavaggio. Sono importanti consigli per una corretta manutenzione che indicano se il capo può essere lavato in acqua, la temperatura massima a cui può essere sottoposto, le modalità di asciugatura. Per ottenere i risultati desiderati seguite sempre le indicazioni suggerite.
Lavaggio a mano
Eliminate le macchie. La vostra pelliccia ecologica si è macchiata? Cospargetela di bicarbonato fatelo agire per qualche minuto e poi cominciate a strofinare nel verso del pelo con un panno asciutto o meglio con una spazzola professionale fino a quando le macchie non saranno sparite o si saranno almeno attenuate. Terminata l’operazione, scuotere la pelliccia per rimuovere il bicarbonato.
Immergetela in acqua fredda. Riempite una bacinella con acqua fredda e detergente liquido delicato (sapone di Marsiglia). Immergete la pelliccia e lasciate in ammollo per 15 minuti. Risciacquate delicatamente senza strizzare. Stendetela in orizzontale su un asciugamano, e fatela asciugare all’aria aperta ma non alla luce diretta del sole. Evitate di utilizzare l’asciugatrice, il calore potrebbe rovinare le fibre della pelliccia.
Spazzolatela. Una volta asciutta spazzolatela seguendo il verso del pelo con un cardatore o una spazzola con setole metalliche. Questo passaggio servirà a ravvivare e dare volume al pelo.