Mese: Dicembre 2019
Macchie di tintura per capelli su pelle e tessuti
Come cercavo di spiegare ad alcuni di voi, alcuni rimedi è impossibile scriverli nei commenti, per svariati motivi, uno tra tutti è che diventano difficili da ritrovare; se qualcun’altro avesse bisogno dello stesso rimedio, farebbe fatica a trovarlo. Anche per le macchie di tintura per capelli non basterebbero poche righe…
Ciglia “effetto finto”
Consigli per l’Anima: 8dicembre19
Macchie di cioccolato
Per rimuovere le macchie di cioccolato la prima cosa da fare è cercare di assorbire lo sporco tamponando con del borotalco o della farina con un panno asciutto, premendo sulla zona da trattare in modo che penetri all’interno delle fibre del tessuto. Se la macchia di cioccolato è secca e particolarmente difficile da eliminare, si…
Macchie causate da sostanze non grasse
Le macchie di sangue si eliminano molto bene con acqua fredda oppure con l’acqua ossigenata. Prima di agisce e migliore sarà il risultato. 😊Su Instagram un po’ di tempo fa postai questo breve specchietto, non esaustivo ma ugualmente molto utile: Se invece state cercando come eliminare le macchie di cioccolato dai tessuti…
Macchie di resina
Se la macchia di resina è su un tessuto bianco o su una superficie rigida bianca potete provare a utilizzare l’acquaragia o l’alcool a 90°. Mettete dei guanti a imbevete un batuffolo di cotone del liquido. Dopo di che strofinate direttamente sulla zona da trattare fino a quando la resina non verrà via.In caso di cotone colorato, invece, è…
Conservare il limone
Come eliminare il “correttore” dai tessuti
Macchie di inchiostro
Macchie di tintura per capelli su pelle e tessuti
Come cercavo di spiegare ad alcuni di voi, alcuni rimedi è impossibile scriverli nei commenti, per svariati motivi, uno tra tutti è che diventano difficili da ritrovare; se qualcun’altro avesse bisogno dello stesso rimedio, farebbe fatica a trovarlo. Anche per le macchie di tintura per capelli non basterebbero poche righe…
Ciglia “effetto finto”
Consigli per l’Anima: 8dicembre19
Macchie di cioccolato
Per rimuovere le macchie di cioccolato la prima cosa da fare è cercare di assorbire lo sporco tamponando con del borotalco o della farina con un panno asciutto, premendo sulla zona da trattare in modo che penetri all’interno delle fibre del tessuto. Se la macchia di cioccolato è secca e particolarmente difficile da eliminare, si…
Macchie causate da sostanze non grasse
Le macchie di sangue si eliminano molto bene con acqua fredda oppure con l’acqua ossigenata. Prima di agisce e migliore sarà il risultato. 😊Su Instagram un po’ di tempo fa postai questo breve specchietto, non esaustivo ma ugualmente molto utile: Se invece state cercando come eliminare le macchie di cioccolato dai tessuti…
Macchie di resina
Se la macchia di resina è su un tessuto bianco o su una superficie rigida bianca potete provare a utilizzare l’acquaragia o l’alcool a 90°. Mettete dei guanti a imbevete un batuffolo di cotone del liquido. Dopo di che strofinate direttamente sulla zona da trattare fino a quando la resina non verrà via.In caso di cotone colorato, invece, è…





