Afte: rimedi naturali per curarle

Le afte sono delle pieghe che si formano in bocca. Si presentano come  vescicole biancastre che scoppiando diventano vere e proprie ulcere.

Possono comparire internamente alle guance o alle labbra, sulla lingua, sulla parte superiore della bocca o alla base delle gengive.

Per prevenire queste lesioni è molto importante l’igiene orale. Lavarsi i denti almeno 3-4 volte al giorno cambiando lo spazzolino ogni mese, utilizzando collutorio e filo interdentale ma, come in molti casi, in natura possiamo trovare numerosi aiuti per accelerare la guarigione.

Vediamone alcuni:

afte

L’aloe vera è un rimedio molto efficace e si può utilizzare sia per fare degli sciacqui diluendo un cucchiaino di gel in acqua, sia applicato direttamente sull’afta ripetendo l’operazione 3-4 volte al giorno.

afte

Altro aiuto indicato è la propoli. E’ un antibiotico naturale e agisce come disinfettante e antisettico. Applicatelo direttamente sulla mucosa colpita.

afte

Una soluzione salina è un altro rimedio risolutivo ma doloroso. Si possono fare degli sciacqui con acqua e sale o, per far guarire il prima possibile l’afta, si può mettere del sale direttamente sulla zona interessata. Il bruciore è forte, bisogna essere in grado di sopportarlo.

 

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *