
L’odore dell’uovo può essere sgradevole, i piatti sporchi di uova vanno lavati con acqua fredda aggiungendo qualche goccia di aceto o di succo di limone. Se li lavassimo con l’acqua calda l’odore si accentuerebbe.
Per quanto riguarda le macchie di uovo, l’acqua calda rende queste macchie permanenti e forma un’incrostazione resistente. Se non si possono pulire subito, sarebbe utile coprirle con un panno umido per evitare che induriscano e penetrino in fondo.
È fondamentale asportare il deposito prima di agire contro la macchia. Si può tamponare con ammoniaca diluita al 50% o con alcol denaturato, quindi pulire con sapone di Marsiglia in scaglie disciolto in acqua.